| HOME | 
| IMPIANTI DI SCARICO E MARMITTE: | 
| impianti scarico MOTO | 
| impianti scarico AUTO | 
| impianti scarico AUTOCARAVAN | 
| COMPONENTI E ACCESSORI: | 
| collettori e marmitte | 
| catalizzatori, FAP e spegnifiamma | 
| SALDATURE E LAVORAZIONI: | 
| saldature e lavorazioni | 
| CHI SIAMO: | 
| ASKA tuttomarmitte | 
| DOVE SIAMO: | 
| contatti | 
Servizio di montaggio su veicoli di sistemi anti inquinamento 
      come marmitte catalitiche e FAP (Filtro Attivo anti Particolato), sistemi 
      di sicurezza Spegnifiamma.
      Nella combustione dei carburanti che avvengono all'interno dei motori dei 
      veicoli si producono delle reazioni chimiche che producono sostanze inquinanti 
      nocive per l'ambiente e che verrebbero rilasciate attraverso i gas di scarico 
      e per tale motivo vengono montati questi dispositivi.
      alcuni tipi di catalizzatori standard
marmitte catalitiche
Il catalizzatore realizzato in materiale ceramico a “nido 
      d'ape” o metallico, viene montato sull'impianto di scarico tra motore 
      e marmitta tradizionale o silenziatore e consente di ridurre le emissione 
      inquinanti contenute nei gas di scarico e, insieme al silenziatore, ridurre 
      le emissioni sonore. In particolare la marmitta catalitica o catalizzatore 
      non è un filtro, nel senso che non trattiene le sostanze inquinanti 
      ma un dispositivo che tramite una reazione chimica trasforma le sostanze 
      nocive in altre meno inquinanti.
      Per impianti di scarico per auto dedicate alle competizioni installiamo 
      catalizzatori metallici da 100 – 200 celle. 
      catalizzatori sportivi e Racing Brain
FAP (Filtro Attivo anti Particolato)
In particolare i motori Diesel producono il particolato 
      che è un residuo della non perfetta combustione del gasolio, questo 
      particolato ha particelle inferiori a 10 millesimi di millimetro (PM10). 
      Per questo tipo di inquinanti si sono realizzati i FAP (Filtro Attivo anti 
      Particolato) che filtrano tali particelle contenute nei gas di scarico prima 
      dell'immissione nell'ambiente. Successivamente le particelle accumulate 
      nel filtro, che ne ridurrebbero la capacità filtrante, vengono eliminate 
      automaticamente dal veicolo ogni 600/1000 km, elevando la temperatura dei 
      gas di scarico e producendo la combustione di tali sostanze. Ogni circa 
      100.000-120.000 km è prevista comunque la sostituzione del FAP. 
      Presso la ditta ASKA tuttomarmitte è possibile effettuare la manutenzione 
      dei FAP con la sostituzione o la loro rigenerazione. 
      
      dispositivo Spegnifiamma ASKA
spegnifiamma
 Gli Spegnifiamma o rompi fiamma sono dispositivi di sicurezza 
      per autoveicoli, evitano la fuoriuscita di scintille dai tubi di scappamento 
      quindi riducono i rischi di innescare incendi, vengono utilizzati ad esempio 
      per veicoli che debbano accedere ad aree aeroportuali o raffinerie. 
      Si forniscono Spegnifiamma di diametro variabile da 32 a 60 mm adattabili 
      a tutti i tipi di automezzi e come tutti i nostri prodotti durano nel tempo 
      e non vengono attaccati da incrostazioni. 
      ASKA tuttomarmitte è fornitrice dei dispositivi rompi fiamma per 
      i veicoli di Aeroporti di Roma S.p.A. e compagnie aeree come Air Italy.
ASKA tuttomarmitte di Alberto Scaglioni
      Via Baldanzese, 255 - 50041 Calenzano - Firenze
      tel/fax 055 8826738 - P.I. 04854290485
      www.askamarmitte.it